Acquisto di indirizzi
Necessitate di indirizzi commerciali adatti alle vostre esigenze?

SWISSFIRMS

Il sito internet di SWISSFIRMS ha come scopo la promozione delle aziende affiliate alle Camere di Commercio e dell'Industria della Svizzera (CCIS). Propone ai suoi visitatori dei servizi d’informazione multilingue, mirati alla vita economica del paese:
  • un motore di ricerca professionale che comprende dati geografici, manageriali e finanziari di 15’000 aziende affiliate alle CCIS;
  • una selezione e vendita di indirizzi commerciali, per dei esigenze di mailing;
  • applicazioni Internet specifiche, create da SWISSFIRMS o dai suoi partner.

Alcune prestazioni sono riservate ai membri e altre sono disponibili per tutte le aziende svizzere e straniere.

Il sito internet è gestito dalla società anonima SWISSFIRMS Data SA; questa struttura indipendente è stata fondata il 1° gennaio 2001 dalle CCIS e dal gruppo Smart Telecom, diventato VTX Telecom, specializzato nelle telecomunicazioni e Internet.

La promozione del sito internet e la commercializzazione dei servizi sono assicurati congiuntamente con CCIS azioniste o partner, in ogni regione svizzera.
 

STORIA

L’origine di SWISSFIRMS risale al 1976. La prima versione del «Repertorio industriale romando e ticinese (FIRTI)» fu stampata sottoforma di sei raccoglitori. Questa pubblicazione permise alle Camere di Commercio e dell'Industria della Svizzera latina d’acquistare un’esperienza importante nella gestione delle informazioni legate alle aziende, dalle coordinate postali a quelle degli amministratori.

Pioniere in materia di edizioni elettroniche, le CCIS hanno reso queste informazioni accessibili tramite Vidèotex e Minitel a partire dal 1990, poi tramite Internet nell’autunno del 1995.

Dopo aver garantito per oltre vent'anni la promozione del potenziale industriale della Svizzera latina, il FIRTI è scomparso nell’autunno del 1997. Tale denominazione non corrispondeva più alla banca dati disponibile; quest'ultima si era infatti estesa nel corso del 1997 e comprendeva tutti i soci CCIS (e non più solo il settore industriale), Svizzera tedesca compresa.

La nuova banca dati prende il nome di SWISSFIRMS e persegue lo
scopo di una maggiore promozione, della quale beneficiano tutti i membri delle CCIS azioniste di SWISSFIRMS.
 

LE CCIS IN SVIZZERA

Le Camere di Commercio e dell' Industria della Svizzera (CCIS) è l'associazione mantello delle 18 Camere di commercio e dell' industria in Svizzera (CCI).
 

Le CCIS si attivano ad interagire tra di loro per :

  • promuovere lo scambio di conoscenze ed esperienze tra le varie sedi presenti sul territorio svizzero 
  • sostenere Switzerland-Global Entreprise (S-GE)
  • difendere gli interessi politici ed economici delle CCIS presso economiesuisse
  • assicurare lo sviluppo e la promozione di servizi comuni
  • essere presenti in vari comitati europei
 

Le CCIS sono delle associazioni private ed i membri della CCI aderiscono in maniera volontaria. I principali compiti delle CCIS sono:

  • la legalizzazione di documenti per l'esportazione di merci
  • il rilascio dei Carnet ATA
  • lo sviluppo degli affari
  • la tutela ed il miglioramento di condizioni quadro tali da favorire l'economia
  • il networking
 
Le CCIS propongono inoltre servizi e prestazioni complementari che possono variare a dipendenza del cantone, come, ad esempio, un consiglio in ambito giuridico, l’accesso ad un'offerta formativa, un sistema di mediazione commerciale oppure la gestione delle assicurazioni sociali.